Vino2021-10-13T10:05:41+00:00

I VINI DI MATAMÀ

Una carta dei vini curata e ricercata per accompagnarvi fino alla fine del pasto!

A OGNI VINO IL SUO ABBINAMENTO

Si comincia brindando! A cosa? Al Matamà, al buon cibo ed al buon vino ovviamente!

La carta dei vini è stata studiata in modo da guidarti nella scelta del vino che accompagnerà i tuoi piatti, ovviamente non ti svelo tutto sulla carta, io userò la scusa di aiutarti nell’abbinamento per partecipare alla tua cena (rassegnati, non ti libererai mai di me).

La ricerca è stata lunga, ho dovuto bere molto per scegliere il meglio, però posso affermare con orgoglio che il 90% della nostra carta dei vini presenta prodotti di piccole aziende agricole con cui siamo a stretto contatto.

Che dire… è stato un lavoro duro, ma qualcuno doveva pur farlo!

Partiamo dai rossi, che sono stati divisi in 3 fasce.

I Rossi – 1, freschi e leggeri.

Vini che generalmente hanno una beva fresca e piacevole, con gradazioni alcoliche non troppo elevate. Sono vini che si adattano a tutte le fasi della cena e su richiesta possono essere serviti freschi, non perdendo le loro caratteristiche e la loro qualità.

In particolare però i rossi di questa fascia vengono abbinati meglio a carni poco cotte e dal gusto più delicato. Inoltre possono essere bevuti anche come semplice aperitivo, senza accompagnamenti particolari, grazie alla loro leggerezza.

Liguria

  • Granaccia – Innocenzo Turco € 22
  • Rosso Colline del Genovesato – La Ricolla € 19 (Ciliegiolo-Sangiovese)
  • Rosso Valpocevera “Treipaexi” – Andrea Bruzzone € 16 (Barbera-Docletto-Ciliegiolo)
  • “PrimeLune” Rosso – Andrea Bruzzone € 15 (Ciliegiolo) – frizzante
  • Rossese di Dolceacqua “E Prie” – Anfosso € 22

Valle d’Aosta

  • Pinot Nero – Le Clocher € 24

Trentino

  • Teroldego – Cantina € 17

Alto Adige

  • “St. Magdalener” – Unterhoser (Schiava) € 24
  • Lago di Caldaro – Castel Sallegg (Schiava) € 19

Friuli

  • Cabernet Franc – Toblar € 17

Emilia

  • Gutturnio Fermo “Bellamar” – Valtidone € 13
  • Lambrusco di Sorbara – Rio’ € 13 – frizzante

Marche

  • Lacrima di Morro d’Alba – Colonnara € 19

Sicilia

  • Frappato “Vittoria” – Planeta € 19

I Rossi – 2, vai di griglia!

Vini di buona struttura che meritano una particolare attenzione durante la bevuta. Accompagnano egregiamente la carne alla griglia e la cucina con cotture non eccessivamente lunghe.

Questo abbinamento permette che l’equilibrio cibo-vino si mantenga perfettamente, cosa voglio dire? Che il gusto della carne non copre quello del vino e viceversa.

Liguria

  • Granaccia “Sciurbì” Rosso Colline Savonesi – Cascina Praié € 22
  • Cervo Rosso – Cascina Praié  € 20
  • Rossese di Dolceacqua Superiore “Fulavin” – Anfosso € 25
  • Ormeasco di Pornassio Superiore – Cascina Nirasca € 25 (Dolcetto a raspo rosso)

Piemonte

  • Ciliegiolo Bio – Torre alle Tolfe € 28
  • Roero Montespinato – Cascina Chicco (Nebbiolo) € 24
  • Freisa d’Asti – Fratelli Picchio € 16
  • Barbera d’Alba “Pilade” – Cascina Ballarin € 21
  • Langhe Nebbiolo – Cascina Ballarin € 25
  • Dogliani – Caldera € 19
  • Ruché Castagnole Monferrato – Caldera € 22

Valle d’Aosta

  • Torrette – Le Clocher € 20

Alto Adige

  • Pinot Nero – Franz Hass € 35

Veneto

  • Palazzo della Torre – Allegrini € 28 (Corvina – Rondinella – Sangiovese)
  • Valpolicella Classico – Manara € 16

I Rossi – 3, eleganza e lunghe cotture.

Vini di grande struttura ed eleganza dedicati alle “lunghe cotture” e a deliziare corpo, mente e anima in qualsiasi momento della giornata…e della vita.

Le carni cotte parecchie ore necessitano di vini corposi, che grazie alla loro gradazione di alcol; acidità e bollicine, si rivelano particolarmente adatti a ripulire la bocca e prepararla per un nuovo boccone.

Liguria

  • Granaccia Superiore “Ardesia” – Cascina Praié € 26
  • Granaccia Riserva Colline Savonesi – Turco € 28

Piemonte

  • Barolo “Bricco Rocca” – Cascina Ballarin € 65
  • Barbaresco “Serraboella” – Angelo Pastura € 29
  • Barbaresco – Ronchi € 35 Piemonte
  • Barbera d’Asti Superiore “Balmet” – Caldera € 31

Valle d’Aosta

  • Fumin – Le Clocher € 25

Veneto

  • Amarone Classico – Allegrini € 90
  • Amarone Classico – Corte Manara € 42

Friuli Venezia Giulia

  • Schioppettino – Sgubin € 27

Toscana

  • Chianti Classico Riserva – Rignana € 35
  • Brunello Montalcino – Ventolaio € 55
  • Brunello Montalcino – Pian delle Vigne € 80
  • Brunello Montalcino – Biondi Santi € 180
  • Solaia – Antinori € 270 (Cabernet-Sauvignon-Sangiovese)
  • Tignanello – Antinori € 95 (Sangiovese-Cabernet-Sauvignon- Cabernet Franc)
  • Nobile di Montepulciano – Gracciano della Seta € 28

Campania

  • Radici “Taurasi” – Mastroberardino € 42

Puglia

  • – “4.7.7” Syrah – Alberto Logno € 33
  • – Primitivo di Manduria 68 anni – S. Marzano € 55

Bianchi e Rosati

Pochi, ricercati e di qualità!

Liguria

  • Marì Lumassina Frizzante – Cascina Praiè € 19 Liguria
  • Ricolla Bianca “Kintanino” La Ricolla € 19
    (Bianchetta-Vermentino) Liguria
  • Rosato “Ros’è” – Cascina Praiè € 16

Friuli

  • Sauvignon – Carlo di Pradis € 24

Valle d’Aosta

  • Petite Arvine – Le Clocher € 23

Sicilia

  • Grillo – Planeta € 19

Toscana

  • Rosato – Fattoria di Rignana € 18

Le Bollicine

Vanno di moda, fanno figo…e si possono accompagnare a tutta la cena!

  • Prosecco – Dogarina € 16 Metodo Charmat
  • Spumante Cuvee Tradition – Colonnara € 19 Metodo Charmat
  • Blanquette de Limoux – Vergnes € 22 Method Traditionelle
  • Spumante “Janua” Valpolcevera – Andrea Bruzzone € 33 Metodo Classico
  • Spumante Rosato Dosaggio Zero – Cascina Chicco € 33 Metodo Classico
  • Spumante Blanc de Blancs – Scarpa Colombi € 35 Metodo Classico
  • Spumante Extra Brut – Lenza € 35 Franciacorta
  • Champagne Blanc de Blancs Eclat – Esterlin € 45
  • Champagne Brut Nature Dosage Zero – A/R Lenoble € 55
  • Ice Mary – Colonnara € 15 Spumante analcolico

Vini Dolci

Per finire il pasto con dolcezza

  • Moscato d’Asti – La Morandina 75 cl. € 19
  • Barbera Passito “Garoc” – Picchio 37.5 cl. € 25
  • Malvasia delle Lipari – Colosi 58 cl. € 33
  • Recioto della Valpolicella Classico “Moronalto” – Manara 75 cl. € 38
  • Sauterner- Chateau Lange – Reglat 37.5 cl. € 25
  • Ice Mary – Colonnara 75 cl. € 15 Spumante analcolico

Ci terrei a farti sapere che crediamo molto nei vini rossi liguri, anche se per motivi turistici la Liguria è classificata come terra da vini bianchi.

Ma noi non ci facciamo mancare nulla, infatti sarò felice di proporti combinazioni perfette tra i nostri piatti e bianchi o rosati. Sono pochi, ma ricercati e di qualità. Per i più golosi sono stati selezionati vini ad hoc per accompagnare il dessert.

Tutti i vini in assortimento sono disponibli anche in vendita per asporto,
con uno sconto del 25% rispetto al listino.

Scopri le birre di Matamà
Scopri cosa si mangia da Matamà